È forse la più sorprendente delle beatitudini. Come si può dire beato chi muore? Non è la vita il più prezioso dei beni? Quando uno è morto è morto. “Meglio un asino vivo che un dottore morto”, sentenzia la sapienza popolare, che afferma anche: “Finché c’è vita, c’è speranza”, come…
Da Gilgamesh a Ulisse a Dante, fino alle migrazioni e agli esodi dei profughi dei nostri giorni l’essere umano è sempre stato in cammino: homo viator. Si era messo in viaggio anche Abramo, da Ur dei Caldei, per andare verso un luogo che Dio gli avrebbe indicato. Si era messo…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito resta sottinteso il tuo assenso.AccettoContinua a leggere